L’Italia è uno dei più grandi Paesi produttori di olio di oliva, eppure secondo Coldiretti, 2 bottiglie su 3 che arrivano sulle nostre tavole non sono di origine italiana.
Molte Aziende infatti…alcune delle quali anche dal marchio prestigioso… per una maggiore competitività dei mercati, acquistano olio sfuso da altri Paesi (Tunisia, Spagna, Marocco ecc.), lo imbottigliano nei loro stabilimenti italiani e quindi spacciano quella bottiglia per prodotto nazionale.
Oggi però è possibile contrastare questo fenomeno e invertire i dati statistici.
Come? Semplicemente leggendo l’etichetta.
Verifica sempre la provenienza del tuo acquisto e non fidarti più solo della marca e se in etichetta dovessi trovare scritto “miscela di olii di oliva comunitari o extra-comunitari”… non comprarlo più… di italiano in quella bottiglia c’è solo la località dove è stato imbottigliato…
Scegli e consuma solo extra vergine italiano 100%...avrai tutta la qualità italiana garantita all’origine e aiuterai nel contempo l’economia di tanti piccoli produttori nazionali.