comunicaa

LO SAPEVATE CHE...

L’olio extra vergine di oliva è l’alimento simbolo della dieta mediterranea ed è ritenuto dalla medicina un vero concentrato di salute.

ABBASSA IL COLESTEROLO

Diversi studi hanno dimostrato che gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’olio extra vergine di oliva oltre a ridurre il livello di colesterolo LDL (colesterolo cattivo) aumentano la quantità di colesterolo HDL (colesterolo buono). La stessa ricerca ha evidenziato come l’olio extra vergine rinforzi le pareti cellulari ed aumenti l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni offrendo protezione all’apparato cardiovascolare.

RIDUCE LA PRESSIONE ARTERIOSA

Diminuisce di circa il 35% la possibilità di infarto cardiaco e del 41% il rischio di ictus.

PROTEGGE LE OSSA

Favorisce l’assimilazione del calcio e la sua mineralizzazione prevenendo l’osteoporosi.

PREVIENE I TUMORI

L’olio extra vergine di oliva è ricco di polifenoli, molecole antiossidanti che hanno il compito di contrastare ed eliminare i radicali liberi che attaccano le cellule. Studi recenti hanno dimostrato quanto l’assunzione di extra vergine aumenta di 400 volte le nostre difese immunitarie e riduce del 30% l’insorgere del cancro del seno, del cancro del colon e del cancro gastrico.

COMBATTE IL DIABETE E PROTEGGE IL FEGATO

Un articolo pubblicato sulla rivista “Diabetes Care” ha dimostrato come una dieta ricca di questo prezioso liquido sia in grado di ridurre il rischio di diabete 2 di quasi il 50%. Si è sempre pensato che una dieta ricca di grassi potesse aumentare il rischio di malattie cardiache, tumori e di diabete. Grazie ai continui studi sull’argomento ora si sa che non è la quantità di grassi ad influire sulla nostra salute, ma piuttosto la qualità. Una dieta ricca di acidi grassi monoinsaturi come quelli contenuti nell’olio extra vergine di oliva e nella frutta secca è in grado di proteggere l’organismo da molte di queste patologie.

PREVIENE L’ALZHEIMER

Uno studio pubblicato su “Chemical Neuroscience”, ha dimostrato come l’oleocantale, la sostanza responsabile del pizzichio in gola, abbia proprietà utili a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.

AIUTA LA DIGESTIONE

Sono noti i suoi benefici sulla digestione, pulisce l’apparato digestivo e migliora il movimento intestinale con effetti preventivi nei confronti della stitichezza.

SCOPRA L'OFFERTA

PIÙ INFO